I Calanchi, quelle strane pareti rocciose là in alto 5/7

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 05/07/2020
00:00

Luogo
Pallastrelli

Categorie


Gli abitanti li conoscono bene, la regione ha istituito un Parco poi a tutela di queste preziose formazioni rocciose 

Il Parco Regionale del Piacenziano ci racconta di una storia antichissima, di circa 2,5 milioni di anni fa, quando le nostre colline erano sommerse dal mare che poi, ritirandosi, ha scavato questi strani calanchi e ci ha donato una miriade di fossili. 

Con un piccolo sforzo in salita, raggiungeremo insieme il percorso della Ciocca, sentiero sul crinale del monte che divide la Val d’Arda dalla Val d’ Ongina. Da lassù, passeggiando tra le ginestre, il panorama ci regalerà delle emozioni uniche ! 

Dopo una bella camminata ci saremo meritati una deliziosa merenda di pasticceria artigianale biologica e un frullato di frutta fresca di stagione e km zero, che degusteremo in forma pic nic in una nascosta e millenaria chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena. 

Programma estivo 

Ore 8.30 – incontro ai Pallastrelli, parcheggio Casa di Riposo Vassalli Remondini Visite come da programma e merenda durante la mattinata Ore 12.00 circa – saluti 

Luoghi d’interesse sul percorso 

  • Parco regionale geologico del Piacenziano 
  • Punti panoramici 
  • Pasticceria artigianale, prodotti biologici a km zero 

Difficoltà del percorso: T , turistica 

Durata percorso: 2 ore circa al netto delle soste 

Distanza 7 km 

Dislivello: 230 mt 

Abbigliamento ed equipaggiamento: 

Scarpe da ginnastica con suola scolpita o scarpe da trekking/escursionismo; 1 lt d’acqua; berretto, occhiali da sole, crema solare, crema contro le punture di insetti, una felpa. Si consigliano pantaloni lunghi 

Prezzo: 18 euro a persona 

Comprende: Accompagnamento di guida riconosciuta dalla regione Emilia Romagna, piccola merenda, assicurazione RC 

Non comprende: tutto quello che non è menzionato in comprende. 

Date disponibili: 5 luglio, 25 luglio, 23 Agosto 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.